PERCORSO INTERDISCIPLINARE SULL'ARGOMENTAZIONE

Sintesi del lavoro svolto nella scuola secondaria di secondo grado nell'a.s. 2010-2011



Nell'anno scolastico 2010-11 sono stati messi a punto e sperimentati tre percorsi: due percorsi "lunghi", realizzati presso il Liceo Issel di Finale Ligure (SV) (rispettivamente di 60 ore per una prima liceo scientifico e di 30 ore per una seconda liceo socio-psico-pedagogico) e un percorso "breve" presso il Liceo scientifico Vittorino-Bernini di Genova (15 ore, classe quarta).

Complessivamente, sono stati coinvolti 9 insegnanti, di cui 2 di Matematica e 7 di materie umanistiche.

L'analisi in itinere e a posteriori della prima sperimentazione (a.s. 2009-10) hanno contribuito in maniera determinante alla messa a punto dei percorsi realizzati nel successivo anno scolastico 2010-11. Tra le due tornate di sperimentazione si evidenziano quindi forti elementi di continuità:

A) nell'anno scolastico 2010-11 due nuove classi hanno sperimentato percorsi sullo stesso tema del percorso del 2009-10 (il tema dell'immigrazione);

B) la stessa classe che nel 2009-10 ha sperimentato il percorso sul tema dell'immigrazione, nel successivo anno scolastico ha sperimentato un nuovo percorso sulle pari opportunità.

Pertanto, nel 2010-11 da un lato sono stati affinati i percorsi sul tema dell'immigrazione (nelle due varianti "lungo" e breve"), dall'altro è stato progettato e realizzato un nuovo percorso per studenti che avevano già vissuto un percorso trasversale. Questo ha consentito anche di valutare gli effetti di determinate scelte didattiche sul lungo termine, ed apprezzare i progressi degli studenti sui due anni.

Un primo bilancio
Il Laboratorio è stato realizzato sfruttando al meglio la collaborazione tra scuola e università. Tale collaborazione si è realizzata in fase di progettazione (con la messa a punto di un quadro teorico di riferimento e di specifiche schede per le attività), di realizzazione (con la presenza in classe del personale universitario, con funzione di osservatore, durante specifiche attività) e di analisi a posteriori.

I questionari hanno evidenziato un generale gradimento delle attività, sia da parte degli insegnanti che dei docenti coinvolti. Gli studenti hanno ritenuto l'attività impegnativa, ma interessante. Le occasioni di attività interdisciplinare sono in generale rare, e il Laboratorio ha fornito ai docenti coinvolti l'occasione per promuovere l'interdisciplinarietà in modo organizzato e consapevole.

Il Laboratorio nella sua versione "breve" (15 ore) ha costituito per i due docenti coinvolti la prima esperienza di collaborazione e la prima esperienza di teaching experiment. Il laboratorio nella sua forma "lunga" ha coinvolto buona parte del consiglio di classe ed è divenuto l'asse portante del piano dell' offerta formativa della classe, su cui ciascun docente ha potuto innestare specifiche attività.

Il Laboratorio, nei suoi due anni di realizzazione, ha prodotto prototipi di schede di attività su specifici argomenti (immigrazione, pari opportunità). Tuttavia, si sottolinea che, ancor più che la messa a punto di specifiche schede di lavoro, l'interesse del Laboratorio sta nella messa a punto e sperimentazione di modalità di lavoro e strategie didattiche che possono poi essere applicate ad argomenti diversi. Tra queste, si citano le attività di stesura di testi argomentativi non lineari, in cui gli studenti sono chiamati a reinvestire in modo appropriato i dati statistici precedentemente incontrati (e magari a elaborarli in forma originale e adeguata), e il dibattito finale.

Per maggiori informazioni si invita a prendere visione dei report dettagliati, scaricabili nella sezione "Materiali".